MISURE DI SOSTEGNO ALLA NATALITA’ NEI “PICCOLISSIMI COMUNI DEL LAZIO”. APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO.

MISURE DI SOSTEGNO ALLA NATALITA’ NEI “PICCOLISSIMI COMUNI DEL LAZIO”.

DESCRIZIONE

Avviso Pubblico e Schema di domanda finalizzato all’acquisizione delle istanze per l’accesso ai contributi regionali per l’erogazione della misura per il sostegno alla natalità e della genitorialità nei piccolissimi Comuni del Lazio di cui alla DGR n.249/2024.

POSSONO PRESENTARE DOMANDA:
A) I nuclei familiari residenti nel Comune di Ponzano Romano (RM), nei quali siano presenti figli minori di età inferiore a tre anni, o nei quali si verifichino nascite entro il 31 dicembre 2024;

B) i nuclei familiari nelle condizioni indicate al punto precedente, che trasferiscano la propria residenza nel Comune di Ponzano Romano (RM).

In entrambi i casi, i nuclei familiari beneficiari dovranno mantenere il requisito della residenza e della dimora abituale per i cinque anni successivi all’attribuzione del beneficio; le verifiche successive del requisito competono al comune di Ponzano Romano (RM) che, in caso di accertato venir meno del requisito, procederà alla revoca del beneficio e al recupero delle somme erogate, dandone tempestiva comunicazione alla Regione Lazio;

C) cittadinanza italiana, dei Paesi dell’UE o titolarità di regolare permesso di soggiorno (permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo di cui all’articolo 9 del decreto legislativo 286/1998; carta
di soggiorno per familiare di cittadino dell’Unione europea – italiano o comunitario – non avente la cittadinanza di uno Stato membro, di cui all’art. 10 del Decreto legislativo n.30/2007; carta di soggiorno
permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro di cui all’art. 17 del Decreto legislativo n. 30/2007). Ai fini del beneficio, gli stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status
di protezione sussidiaria (art. 27 del D.lgs 19 novembre 2007, n. 251) sono equiparati ai cittadini italiani;

D) ISEE ordinario o corrente del nucleo familiare in corso di validità, ai sensi della normativa vigente, non superiore a euro 30.000,00;

E) non occupare abusivamente alloggi pubblici o privati;

F) in caso di presenza di altri figli minori, essere in regola con l’obbligo della frequenza scolastica.

determina approvazione avviso pubblico

bando

modello domanda